CORSO
TUTOR DSA
RICONOSCIUTO MIUR - 50 CREDITI ECM
COSA POTRAI FARE CON QUESTO CORSO
• Aprire un Doposcuola Specialistico per alunni con DSA / BES
• Presentare progetti di formazione e di screening DSA/BES alle scuole
• Valutare il rischio di DSA o di altri BES
• Valutare e potenziare i prerequisiti scolastici dell’apprendimento
• Insegnare ai tuoi studenti un metodo di studio efficace, l’uso di software e strumenti
compensativi efficaci
• Progettare attività di apprendimento cooperativo per piccoli gruppi
• Assistere le famiglie e gli alunni nella comunicazione con la scuola e i cliniciAprire un Doposcuola Specialistico per alunni con DSA / BES
• Presentare progetti di formazione e di screening DSA/BES alle scuole
• Valutare il rischio di DSA o di altri BES
• Valutare e potenziare i prerequisiti scolastici dell’apprendimento
• Insegnare ai tuoi studenti un metodo di studio efficace, l’uso di software e strumenti compensativi efficaci
• Progettare attività di apprendimento cooperativo per piccoli gruppi
• Assistere le famiglie e gli alunni nella comunicazione con la scuola e i clinici
PROGRAMMA DEL
CORSO TUTOR DSA
· Ruolo e funzioni del Tutor DSA
· Normative di riferimento sui DSA e sui BES
· L’apprendimento scolastico
· Il disturbo specifico della lettura (dislessia)
· I disturbi specifici della scrittura (discalculia e disgrafia)
· Il disturbo specifico del calcolo (discalculia)
· Il disturbo di comprensione del testo
· Il disturbo di soluzione dei problemi aritmetici
· Il disturbo di apprendimento non verbale
· Gli aspetti emotivi, motivazionali e relazionali delle difficoltà di apprendimento e dei DSA
· La valutazione e il potenziamento dei prerequisiti dell’apprendimento
· Le strategie metacognitive per migliorare l’apprendimento
· I bisogni educativi speciali (BES)
· I software e gli strumenti compensativi
· Sviluppare un efficace metodo di studio
· L’Apprendimento cooperativo in piccoli gruppi
· Saper leggere una diagnosi di DSA e un Piano Didattico Personalizzato (PDP)
· Saper dialogare con la scuola, la famiglia e i diversi professionisti che intervengono nei casi di DSA
· Saper creare e gestire un doposcuola specialistico per alunni con DSA
· Studi di caso ed esercitazioni facoltative

........................
...................................
........................
.......................
..................
.....................................
...........................
..........................
.................................
.............................
....................................
................................
....................................
................................
............................................
Richiedi Informazioni
Contattaci
